Brand Festival, prima edizione a Jesi di un festival dedicato all’identità di marca in tutte le sue declinazioni

by Marche Today
210 views

JESI (AN)Apre il 26 marzo a Jesi la prima edizione del Brand Festival, un evento nato con l’intento di creare un momento di discussione, confronto e progettazione sul tema del Brand nei suoi molteplici aspetti: personale, territoriale, aziendale. Una settimana di incontri sulla comunicazione e sul marketing, con al centro lo sviluppo di strategie di Branding, nazionali e locali.

Negli antichi palazzi della città medioevale marchigiana si svolgeranno workshop, laboratori, convegni, presentazioni ed incontri per professionisti, commercianti, aziende ed appassionati. Il 2 Aprile il teatro storico Pergolesi si trasformerà per un giorno nel cuore nazionale della comunicazione con un parterre di relatori di fama internazionale e case history italiane di successo. Saranno presenti oltre 400 professionisti della comunicazione con 35 agenzie di tutte le Marche.

“E’ un’iniziativa importante per la città perché ne esalta la vocazione imprenditoriale. Mettiamo a disposizione monumenti e contenitori per fare cultura e accogliere guru e comunicatori che vogliono ragionare su come un brand può rilanciare un territorio.”, ha affermato Massimo Bacci, sindaco di Jesi.

Saranno centinaia le persone coinvolte nei diversi appuntamenti della settimana dedicata al Brand Festival fra imprenditori, esperti di marketing e comunicatori.

“Non è un caso che Jesi, che è stata sempre una città del saper fare, ora si debba misurare con la sua identità. Soltanto così potremmo avere ambizioni per il futuro, perché dobbiamo ragionare sulla cultura del Brand e digitale.”, ha fatto notare Luca Butini, assessore alla Cultura del comune di Jesi.

Si parlerà di Visual Merchandising, Marketing Turistico, Type Design, Look Style, Rebranding, Reputazione sui Social, Social media Intelligence, Linkedin for business, Marketing culturale, Identità territoriali e molto altro.

Il calendario offre contenuti e occasioni di formazione con l’obiettivo di discutere e approfondire il tema dell’identità e di come comunicarla.

“Il Brand Festival nasce da una visione e da un’esigenza.”, ha commentato Graziano Giacani, ideatore del Festival, “Creare un’occasione di confronto e di crescita (culturale e non solo) su un tema fondamentale per far emergere la propria realtà: l’Identità quale elemento strategico di comunicazione. Un progetto nato all’improvviso grazie soprattutto ai tanti amici e collaboratori che hanno subito creduto nell’iniziativa. In pochi mesi si è trasformato in un evento a carattere nazionale che per un’intera settimana invaderà le strade e i palazzi di Jesi.”

L’evento è stato reso possibile grazie al contributo e al sostegno dell’Amministrazione Comunale, dell’Assemblea Legislativa delle Marche, di CNA Ancona, dell’Istituto Marchigiano Tutela Vini e di JCube Incubator. Oltre a Unicom, Fausto Lupetti Editore, Fondazione Pergolesi Spontini e gli sponsor tecnici Digitall e Ricciarell

Di seguito sono indicati alcuni appuntamenti di rilievo del ricco programma a disposizione:

28 marzo Ore 18:00 Palazzo Comunale

Convegno – L’identità post-sisma

Ricostruire gli scenari economico / sociali nei luoghi colpiti dal sisma

Emanuele Frontoni – Università Politecnica delle Marche

Marco Marcatili – Nomisma, Massimiliano Colombi – Innothink

29 marzo Ore 16:00 Palazzo Pianetti
Convegno – Musei senza frontiere. In collaborazione con Coordinamento ICOM Marche
I Musei nella loro dimensione materiale e immateriale quali centri propulsore territoriale e attrattori strategici sia sul piano turistico che economico.
Valentino Nizzo – Archeologo-Direttore del Museo Archeologico Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Romina Quarchioni – Curatrice collezione di arte antica e moderna

31 marzo Ore 18:00 Palazzo della Signoria

Incontro – Si può cambiare un brand? La risposta è…TIM

Strategie e tecniche di re-branding

a cura di Stella Romagnoli (Brand Strategy, Corporate & Internal Identity)

Domenica 2 aprile al Teatro Pergolesi.

È una giornata unica nel suo genere, con un intero teatro che si trasforma in una grande piazza di discussione sul tema del Brand. Sul palco centrale alcuni fra i più importanti comunicatori italiani fra cui Marco Montemagno (in video conference), Elio Carmi, Alessandro Ubertis, Alex Orlowski, Riccardo Scandellari e gli ideatori della pagina Facebook Chiamarsi Bomber. Nei palchetti ci saranno le imprese di comunicazione delle Marche che si incontreranno e metteranno a confronto sul tema della comunicazione, in Italia e nelle Marche. Infine in platea le aziende ed i professionisti del settore. Anche il momento del pranzo domenicale è studiato nei minimi dettagli: si andrà infatti al Mercato delle Erbe con un buffet di sapori marchigiani organizzato dal Istituto Marchigiano Tutela Vini.

Il programma completo è disponibile sul sito www.brandfestival.it dove c’è la possibilità di prenotare il proprio posto sia per l’appuntamento a teatro che per i workshop specifici.

ARTICOLI CORRELATI