Grande chiusura del Carnevale a Porto San Giorgio, sfilata di 1.400 maschere e rogo di Re Carnevale in centro

by Marche Today
195 views

PORTO SAN GIORGIO (FM) – Domani, martedì 28 febbraio, si chiude il carnevale “SottoSopra” con un’imponente sfilata di gruppi mascherati e lo spettacolo finale nella nuova piazza Matteotti. A partire dalle 15 i partecipanti si muoveranno da via Giordano Bruno in direzione viale Buozzi. Secondo gli organizzatori, che operano in collaborazione con l’Assessorato al Turismo ed all’Istruzione, è prevista la partecipazione di oltre 1.400 maschere inserite in 14 gruppi in gara e 3 fuori concorso. Il festoso corteo transiterà davanti al palco su cui opereranno animatori, dj set e verranno osservati dalla giuria del concorso a premi. Il pomeriggio sarà presentato dal comico Francesco Capodaglio e da Gaia Capponi.

I protagonisti entreranno in piazza Matteotti poi si dirigeranno verso sinistra, passando per viale Cavallotti e viale Don Minzoni, chiudendo idealmente il percorso rettangolare della sfilata.

A seguire, alle 17:30, gli artisti della “Compagnia dei Folli” porteranno nel lato est di piazza Matteotti la scena della loro originale rappresentazione che si concluderà con il rogo di “Re Carnevale”, ideale conclusione di sei giorni di animazioni, eventi e appuntamenti.

I 14 gruppi mascherati in gara

Centro ricreativo Don Bosco – Porto San Giorgio: “Un cantiere e’ per sempre!”

Scuola primaria Borgo Rosselli – Porto San Giorgio: “Sangiopoli”

Scuola infanzia San Gaetano – Porto San Giorgio: “Ricostrui…amo”

Scuola infanzia capoluogo – Porto San Giorgio: “2017 : Porto San Giorgio nello spazio”

Scuola primaria “De Amicis” capoluogo – Porto San Giorgio: “Ma che storia e’ questa”

Scuola infanzia Borgo Costa – Porto San Giorgio: “Le matrioske”

Scuola Infanzia Borgo Rosselli – Porto San Giorgio: “Il tempo…vola”

Scuola primaria Borgo Costa – Porto San Giorgio: “We hare the world…we hare the children”

Contrada Pila – Comitato genitori scuola Sant’Andrea – Fermo: “Lego-legati il futuro non crolla”

Contrada Torre di Palme-gruppo “Gli Anonimi” – Fermo: “Bim bun bam! Cartoni della nostra infanzia”

Contrada Molini Girola – Scuola Molini Girola – Fermo: “Inside out”

Centro Sociale San Marco – Fermo: “Tutti matti pe lu pallo’”

Contrada Fiorenza – Fermo: “Adde’ semo tutti!”

Scuola primaria Ponte Ete – Fermo: “Lu trinittu”

 

I 3 gruppi fuori concorso

 

Isc Giacomo Leopardi – Sarnano: “Star wars”

Comunità Arcobaleno – Fermo: Discoteca ambulante

Provincia di Macerata: “I Vichinghi”

ARTICOLI CORRELATI