Il Paese Alto di Grottammare diventa una ‘piccola Montmartre’ questa estate, tanta arte e musica classica creativa

by Marche Today
201 views

GROTTAMMARE (AP) – Un’estate “spumeggiante” per il Paese Alto di Grottammare. Il calendario estivo è già iniziato ieri con la presentazione del libro di Matilde Menicozzi “Il Guardaroba” al Teatro dell’Arancio.

“L’arte è la grande protagonista degli eventi al Vecchio Incasato quest’anno.”, informa Martina Sciarroni dell’associazione Paese Alto Grottammare, “Il primo appuntamento sarà l’estemporanea di pittura ‘Grottammare – Un Borgo Damare’, alla sua quarta edizione, dove gli artisti sono chiamati a dipingere nell’arco di una giornata un’immagine a scelta del paese.” L’esposizione si inserirà all’interno dell’inaugurazione dell’ex Ospedale come centro poli-culturale che avverrà il 25 giugno. Per informazioni ed iscrizioni è possibile contattare il numero 393 9657122, scrivere una mail alla responsabile dell’evento, Antonella Romoli Venturi, a romolianto@hotmail.it oppure contattare la pagina Facebook dell’associazione.

Sul filone delle esposizioni, dal 16 giugno si terrà Logge D’Autore, una mostra permanente di quadri sotto il loggiato di Piazza Peretti, che a cadenza settimanale vedrà una maratona di artisti, coordinati dal maestro Francesco Colella. Dal 16 al 23 luglio e dal 20 al 27 agosto pittori selezionati dal maestro Moscardelli allestiranno le loro opere nelle suggestive grotte dei vicoli del borgo.

La novità dell’anno è però, “Piano cerca pianista”, il 29 luglio quattro pianoforti a coda saranno messi a disposizione di appassionati che vorranno esibirsi e pianisti professionisti dei conservatori del territorio per inondare di musica Piazza Peretti, Piazza di Porta Maggiore, Piazza di Santa Lucia e l’Arco del Tarpato. Gli interessati possono prenotarsi al numero 380 5973459 o all’email grottammare@paesealto.it o contattare l’associazione sulla sua pagina Facebook. È previsto un dopocena nel quale grandi ospiti intratterranno il pubblico.

Infine tornerà “Juttenìzie” alla sua quinta edizione con una new entry tra i punti ristoro partecipanti. Le date rimangono invariate: ultima domenica d’agosto (25 agosto) e le prime due domeniche di settembre (3 e 13 settembre). “Cerchiamo di fare le cose sempre a meglio e se il Paese Alto è sempre presente negli eventi della città significa che è vivo e spumeggiante. La nostra visibilità a livello nazionale ed internazionale è sempre più alta.”, aggiunge soddisfatto il presidente dell’associazione Paese Alto Grottammare Giuseppe Rivosecchi.

“Il modello dell’associazionismo tra esercenti realizzato dal Paese Alto è una proposta originale sostenuta integralmente da attività private che completa il calendario di un intero anno di eventi.”, osserva Lorenzo Rossi, assessore alle attività produttive.

“Il Paese Alto con questa sua attenzione agli eventi artistici si sta trasformando in una piccola Montmartre.”, termina con plauso il sindaco Enrico Piergallini.

 

di Donatella Rosetti

 

ARTICOLI CORRELATI