ANCONA – Dopo numerose partecipazioni a Festival di tutto il mondo, arriva finalmente nelle sale italiane “La Natura delle Cose” della giovane regista marchigiana Laura Viezzoli. Film sul “fine vita”, la cui gestazione è durata più di sei anni, e che verrà presentato il 29 marzo in Senato da Luigi Manconi, il presidente della Commissione Straordinaria per i Diritti umani, a cui seguiranno gli interventi di Marco Cappato (tesoriere Associazione Luca Coscioni), Sara Santagostino (figlia del protagonista del film), Sergio Borrelli e Maura degli Innocenti, rispettivamente psicologo e medico palliativista che hanno curato le DAT (digital audio tape, nastro a registrazione digitale) di Angelo Santagostino protagonista del film. Sarà moderatore dell’incontro Fabio Mancini di Rai3 Doc.
Il film approderà nelle Marche, in anteprima regionale, il 6 aprile ad Ancona e nei giorni successivi – grazie alla piattaforma Movieday.it, che lo distribuisce nei cinema di tutta Italia – ad Urbino (7 aprile), Pesaro (8 aprile) e Fermo (10 aprile), introdotto dalla regista e da Sara Santagostino.
Il film racconta di un “accanimento registico”, ma anche di un’amicizia intergenerazionale tra una regista di 35 anni e un filosofo di 70, malato di Sla. “Ho incontrato Angelo Santagostino per la prima volta nel Luglio 2013 quando era già gravemente malato di Sla”, ha raccontato la regista, “Un corpo completamente immobile, se non per gli occhi, così intelligenti, vivaci e desiderosi di comunicare. Lettera dopo lettera, il suo pensiero prendeva corpo grazie a un puntatore oculare in grado di interpretare il movimento dei suoi occhi sulla tastiera del pc. Una vita estrema aggrappata a 21 micro possibilità, le 21 lettere dell’alfabeto.”
L’immobilità del corpo del protagonista è però solo il punto di partenza per esplorare la vivace mobilità della mente, ed è su questo ipnotico contrasto che si muove visivamente l’intero film. Un viaggio tra luci ed ombre dell’animo umano per prendere coscienza dei propri limiti e ribadire il valore sacro dell’ascolto e della libertà di scelta.
Il film è prodotto da Lorenzo Cioffi di Ladoc srl in collaborazione con Ass.ne i Bicchieri di Pandora ed è stato sostenuto da Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura attraverso il “Bando per la produzione audiovisiva regionale – anno 2010”. Il tour nelle Marche è realizzato in stretta collaborazione con Agis Marche.
Qui sotto sono elencate tutte le proiezioni del film “La Natura delle Cose” nella regione Marche:
Ancona – Cinema Azzurro
6 aprile – 20.30 e 22.30 – doppia proiezione, entrambe alla presenza della regista Laura Viezzoli e di Sara Santagostino figlia del protagonista. Modera l’incontro Anna Olivucci.
8 aprile – 16.15
9 aprile – 16.15
Urbino – Cinema Nuova Luce
7 aprile – 21.15 alla presenza della regista Laura Viezzoli e di Sara Santagostino figlia del protagonista. Modera l’incontro Riccardo Barbini.
Pesaro – Multisala Metropolis
8 aprile – 20.30 alla presenza della regista Laura Viezzoli e di Sara Santagostino figlia del protagonista. Modera l’incontro Marco Rocchi.
Fermo – Sala degli Artisti
10 aprile – 21.30 alla presenza della regista Laura Viezzoli.
11 aprile – 18.15
Sono inoltre previste proiezioni nelle principali città italiane: Roma, Milano, Torino, Napoli, Venezia.
Sulla piattaforma Movieday è già possibile prenotare anticipatamente il posto al cinema selezionando città, data e orario: http://www.movieday.it/movie/index?movie_id=1043