PESARO – Tutto pronto per la seconda edizione del PesaroWineFestival. Il taglio del nastro è domenica 2 aprile alle 11 al Centro Arti Visive Pescheria. Il festival è una fiera di vini di artigianato e naturali, in degustazioni e in vendita, domenica 2 e lunedì 3 aprile.
I seminari
Ma già sabato 1 aprile alle 18 è proposto il primo seminario didattico “L’anima di Montalcino” (ingresso a pagamento, euro 55), al salone Nobile di palazzo Gradari, a cura di Armando Castagno, giornalista, scrittore, storico dell’arte, relatore e docente AIS,
Un’occasione da non perdere per degustare tutte le sfumature di un vino pregiato. Si potranno assaggiare otto campioni tra i più rappresentativi della classicità montalcinese. Domenica alle 11 ci sarà il secondo seminario “La Borgogna dei piccoli Comuni”, ( ingresso a pagamento euro 35) sempre al salone Nobile di palazzo Gradari e a cura di Armando Castagno. Si potrà scoprire la Borgogna dei Comuni meno noti, quasi sempre sottovalutati, spesso culla di vini sorprendenti. In degustazione sette splendidi vini artigianali, piccoli gioielli di autenticità. L’organizzazione dei seminari è coordinata da Luca Iorio (per informazioni: 3397938082 – luca.iorio@gmail.com).
Il festival
Al Centro Arti Visive Pescheria invece domenica 2 aprile dalle 12 alle 20 e lunedì 3 aprile dalle 11 alle 19, si potranno degustare e acquistare i vini di più di 50 aziende che propongono oltre 400 etichette. Si tratta di vini delle migliori aziende vinicole nazionali e internazionali accuratamente selezionati secondo criteri di qualità, nei processi di produzione, il più possibile naturali, nella scelta delle materie prime rigorosamente coltivate nel territorio.
Si potranno assaggiare, compreso nel biglietto di ingresso, tutti i vini delle oltre 50 aziende presenti al festival tra le quali, Samuel Cano (Spagna), Lous Grezes (Francia), Cotar (Slovenia), Casa Caterina, Silvano Ferlat, Selvagrossa, Bruscia, Morelli, Carlini, Rocche del Gatto, Maria Pia Castelli, Santus, Cerreto Libri (l’elenco in aggiornamento su www.pesarowinefestival.it).
Premio Paolo Angeletti
“La bottiglia che comprerei”
Domenica 2 aprile alle 20.30 all’enoteca comunale di palazzo Gradari (via Rossini) è proposta una serata con musica dal vivo, cibo e vino. Durante l’appuntamento, in ricordo di Paolo Angeletti, giornalista del Resto del Carlino scomparso nel 2015, sarà assegnato il premio dal titolo “La bottiglia che comprerei”. Lo vincerà l’azienda il cui vino è il più votato dai visitatori del PesaroWineFestival (si potrà esprimere la propria preferenza utilizzando il coupon “La bottiglia che comprerei”).
Info e prenotazioni: info@pesarowinefestival.it – 3389929670
L’ingresso al festival è a pagamento (15 euro). I biglietti sono acquistabili on line su www.vivaticket, in tutte le biglietterie del circuito AMAT, in tutti i ticket-store Vivaticket sul territorio nazionale, al Centro Arti Visive Pescheria nei giorni del festival .
Per ristoratori, gestori di enoteche e bar, giornalisti sono previsti sconti e prezzi promozionali.
Per informazioni: info@pesarowinefestival.it, www.pesarowinefestival.it , 338 9929670.