Grande successo di pubblico per DegustandoPiano, musica dal vivo e pianisti straordinari

by Marche Today
188 views

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Incredibile successo ieri venerdì 2 giugno per la cena aperta a tutta la cittadinanza a km 0 preparata dagli organizzatori del Concorso Pianistico La Palma D’Oro all’Haus Food Design. Oltre 80 invitati hanno riempito il locale e i passanti si sono affollati nella via di fronte, bloccandone l’accesso. Le esecuzioni dal tavolo dei finalisti in staffetta hanno allietato la serata con pezzi classici eseguiti da concorrenti di Slovenia e Giappone. La ciliegia sulla torta sono state le improvvisazioni di piano e canto di un pianista russo straordinario, e l’incantevole esecuzione di un enfant prodige d’eccezione che ha incantato il pubblico rapito dalla dolcezza delle note e padronanza della scena.

Il menù a km zero ha visto protagoniste le terre picene ed i loro prodotti, esaltati dai vini della cantina Tenuta La Riserva di Carlo Ciabattoni e dai gustosissimi prodotti gourmet del gruppo Filotei, sponsor dell’evento ed entrambi presenti in sala. Il pubblico è stato salutato con affetto dal Patron del concorso dott. Simone Cannelli che ha voluto spendere parole a favore della pianistica e del ruolo della musica nel panorama culturale italiano. “Mi auguro che tutti voi viviate le note recependo il messaggio di crescita e sviluppo culturale ed emozionale in esse contenuto”., ha detto. Lo stesso ha voluto sognare la prossima terza edizione con la presenza di un’orchestra sinfonica ad accompagnare i concorrenti pianisti. Cannelli ha presentato poi il suo staff tecnico che con la medesima passione ha permesso la realizzazione di un suo sogno. Il dott. Alessandro Quagliarini, manager e consulente marketing d’impresa, prendendo la parola ha ricordato l’antica fraterna amicizia con il patron Cannelli e la sua sensibilità alla musica per via del suo bisnonno, compositore e maestro membro della prestigiosa orchestra di Pietro Antonio Stefano Mascagni, che lo hanno portato a mettere la propria cultura manageriale al servizio di tale concorso con l’ambizione di rinfrescare il protocollo della competizione pianistica con l’ideazione dell’evento fuori teatro Degustandopiano e la moderna ed elegante immagine coordinata dell’evento. Lorenzo Di Bella, prestigioso pianista internazionale e direttore artistico del concorso, che ha voluto, in chiave educativa, ripercorrere tutto l’iter organizzativo del concorso filantropico. Infine c’è stato il saluto del fondatore della Banca Mediolanum, Antonio Di Battista, illustre ospite e main sponsor dell’evento. La serata si è conclusa con grandi applausi per l’abbondanza di emozioni, l’inaspettata internazionalità e la levatura del contenuto artistico.

Domani domenica 4 giugno, il concorso si chiuderà alle 19.00 con la selezione del vincitore presso il teatro Concordia e relativo concerto con ingresso libero. In palio il trofeo “La Palma D’Oro”, 2.500 euro e 3 concerti (di cui uno in Canada).

La giuria è composta da: Filippo Gamba, Luca Torrigiani, Marian Sobula, Michel Brousseau, Donella Sabatini, Lorenzo Di Bella e Daniela Bastiani.

Sito web concorso: http://www.palmaoro.it/

 

 

ARTICOLI CORRELATI