LaPilla Fest, ad agosto in Ascoli arriva la musica della scimmietta fucsia

by Marche Today
263 views

ASCOLI PICENO – Il LAPILLA Fest #1 è un minifestival musicale che si svolgerà ad Ascoli Piceno il 4 e 5 agosto.
Si tratta del primo evento dell’associazione Lapilla che si propone di essere un trampolino di lancio per la realizzazione di progetti culturali e artistici che l’associazione ha già in cantiere. “Il nome deriva da un pupazzo a forma di scimmia che mia figlia ha soprannominato La Pilla.”, incuriosisce uno degli ideatori, Francesco Arcuri, quando gli viene domandato il motivo del logo a forma di scimmietta fucsia. Il festival è in crowdfunding su Eppela, il goal finale è di 2.000 euro (per il momento sono arrivati a 680 euro), che serviranno a sostenere le idee dell’associazione, tra cui la fondazione di un’etichetta discografica per sostenere artisti emergenti. Sarà un’etichetta satellite di Ponderosa Music & Art, una grande agenzia di management e booking di Milano.  Oltre ad Arcuri, presidente di Lapilla e direttore artistico del festival, gli organizzatori principali sono: Marta Luzi, vicepresidente di LaPilla ed operatrice teatrale, Andrea Alberti, fonico e backliner, Livia Barone, graphic designer. Tanti volontari con varie competenze stanno aiutando i ragazzi a realizzare questo evento, “se vai a cercare, c’è molta voglia di fare”.

“L’obiettivo è ampliare la proposta culturale della città ed incrementare le occasioni di incontro tra i giovani.”, rivela il presidente di Lapilla, anche musicista e produttore, che collabora con Vinicio Capossela, Ludovico Einaudi, Alessandro Mannarino.
Il festival è completamente gratuito ed avrà come artisti ospiti Daniele Cannella, cantautore folk ascolano, Guappecartò, band dal folk gitano, jazz, popolare attiva in Francia dal 2009, Domenico Imperato, cantautore pescarese vincitore del premio De Andrè, Gnut, cantautore folk con all’attivo tre dischi che hanno ottenuto un ottimo riscontro nel panorama musicale nazionale, Daniele Sepe – Capitan Capitone & i Fratelli della Costa, collettivo ideato dal poliedrico musicista napoletano, attivo sulla scena italiana e internazionale da più di 30 anni, che comprende buona parte della scena musicale napoletana contemporanea.

Il 4 agosto ci saranno i primi due della lista dalle 18:30 in poi e il 5 agosto dalle 20:30 tutti gli altri. Il festival sarà in concomitanza con la festa del patrono di Ascoli il 5 agosto, Sant’Emidio.

“Il nostro intento è educare la gente all’ascolto in un qualcosa che non sia di propriamente conosciuto ma abbia un’indubbia qualità.”, conclude speranzoso Arcuri.

L’ingresso è gratuito.

di Donatella Rosetti


ARTICOLI CORRELATI