ASCOLI – Nella Camera di Commercio di Ascoli Piceno giovedì 15 marzo sono state premiate 38 strutture ricettive della provincia, che hanno ottenuto il marchio Ospitalità Italiana alla sua nona edizione. Sono stati insigniti 23 alberghi, un campeggio e 14 ristoranti dalla costa all’entroterra. Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio di Ascoli, interrogato sul valore di questo premio da YouTVRS, ha risposto: “Spero che la normativa che dà questo riconoscimento possa essere valorizzante per le strutture ricettive. Molte strutture della nostra provincia soffrono del fatto che non vi sia un riconoscimento pratico per chi lo ha guadagnato. Mi auguro che con la riforma delle Camere di Commercio ci sia la possibilità di dare un vantaggio concreto a coloro che ottengono questo strumento”. I vantaggi dovrebbero essere sgravi contributivi o agevolazioni che possano essere inseriti all’interno di questo riconoscimento. In sostanza, i riconoscimenti della Camera di Commercio non dovrebbero essere soltanto su carta ma riscontrare dei giovamenti tangibili sul piano economico e finanziario. “Cosicché le strutture si sentano più invogliate ad ambirlo”.
I parametri dell’Ospitalità Italiana sono molto rigidi e questa fornisce un valore aggiunto a livello turistico per ricettività e accoglienza.
Per quanto riguarda il turismo, Sabatini vorrebbe un turismo di 12 mesi invece che di tre. Auspica che le strutture “facciano squadra” per aiutarsi l’una con l’altra, “perché questa provincia può vantarsi di avere mare e montagna in 30 minuti”. La valorizzazione deve essere a 360°.
Anna Casini, vicepresidente regionale, ha sostenuto anche lei che “le Marche hanno tutte le caratteristiche per offrire un’offerta turistica molto variegata dal punto di vista paesaggistico, dell’enogastronomia e della qualità delle strutture come dimostriamo oggi”. Il turismo adesso è diventato più di nicchia, secondo lei, e sceglie con consapevolezza.
Fabrizio Schiavoni, segretario generale della Camera di Commercio, ha detto a proposito della riforma delle camere di commercio: “È un percorso originale rispetto alle altre regioni, perché solo nelle Marche è stata approvata un’unica Camera di Commercio. È un percorso complesso irto di resistenze e vischiosità. Tuttavia, la nostra idea è di mettere a disposizione delle imprese uno strumento unitario ed efficace che consenta di dare la stessa opportunità di democratico accesso agli stessi vantaggi economici per tutte le imprese”.
Link al video completo: https://www.youtube.com/watch?v=w3I4akCsSCM&feature=youtu.be
Ospitalità italiana premia 38 strutture ricettive, Sabatini: “In futuro vogliamo dare un valore aggiunto concreto a questo riconoscimento”.
previous post