VALFORNACE (MC) – Piazza Vittorio Veneto è tutta un brulichio per l’apertura dei Festival dei Mieli Novelli, che ha il compito ideale di essere una vetrina di presentazione dei primi mieli della produzione 2019. Il festival è anche il primo evento di respiro nazionale dopo il terremoto che nel 2016 ha colpito Valfornace (Macerata), una delle Città del Miele, e questo connota il fine settimana del 6-7 luglio di una particolare valenza sociale. La piazza, fulcro della comunità, è stata infatti riaperta al pubblico dopo tre anni. Un messaggio importante questo per la ricompattazione di un centro fortemente toccato dal sisma anche a livello comunitario.
Ospiti d’eccezione della giornata in questo senso sono i bambini, che saranno i primi a riappropriarsi dello spazio centrale del paese. A loro è stato dedicato un momento specifico alle ore 11.00, sempre in Piazza Vittorio Veneto, con “Ciao, io sono un’ape operaia, ti racconto la mia storia”, una lettura per bambini che cerca di raccontare – attraverso la forma della fiaba – la vita dell’alveare. La lettura espressiva sarà tenuta dall’attrice torinese Roberta Fonsato. Laureata in Beni Cultutrali e Psicologia del Lavoro, Roberta vanta un’esperienza pluriennale nell’ambito del teatro, della psichiatria e dell’intercultura.
La giornata proseguirà con degustazioni guidate, honey cooking e dal 1° contest di giovani aspiranti bartender, curato dall’Istituto Alberghiero di Cingoli.
Per contatti informativi: 348 2605517