MACERATA – Scrivere Festival, giunto alla quarta edizione, è organizzato dalla Associa- zione di categoria, Confesercenti della provincia di Macerata, curato dagli scrittori Jonathan Arpetti e Christina Assouad e patrocinato dalla Regione Marche, Comune di Macerata e Università degli studi di Macerata. Quest’anno l’evento si terrà a Macerata nella cornice della Domus san Giuliano nei giorni 9 e 10 Giugno 2018. Tale rassegna letteraria è dedicata principalmente a chi ama scrivere e a tutti quegli scrittori che vorrebbero veder pubblicata la propria opera, op- pure migliorata e valorizzata. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere dove gli iscritti avranno la possibilità di proporre la loro idea di romanzo e i loro manoscritti a importanti editor e agenti letterari italiani, con la formula dello speed date. Quest’anno saranno presenti editor delle seguenti case editrici: Rizzoli, Sperling&Kupfer, edizioni e/o, Newton Compton.
Le agenzie letterarie invece saranno: Bennici&Sirianni, Scriptorama, Otago e Alessandra Bazardi literary Agency.
Tale formula è una caratteristica peculiare della manifestazione poiché consente ai partecipanti di confrontarsi direttamente, in un faccia a faccia, con gli addetti ai lavori e verificare in tempo reale la validità della loro idea di romanzo.
Sono previsti una serie di incontri formativi, incentrati sui vari aspetti della scrittura ai fini di giungere alla pubblicazione: Le regole da seguire per realizzare un romanzo “vincente”. Talent scouting e coaching edi- toriale. Come le agenzie letterarie e gli editori scelgono e seguono i propri autori.
Visto il successo della scorsa edizione – quattro giovani autori sono stati pubblicati da Fanucci editore: Marco Apolloni con il giallo Senza moscioli né pistole, Francesco Gradozzi con il thriller Il penalista, Alessia Racci Chini con il fantasy L’ottava confraternita e Lisetta Renzi con Il casale dei sogni perduti – riteniamo che questa possa continuare ad essere una caratteristica pecu- liare della manifestazione proposta, poiché consentirà ai partecipanti di con- frontarsi direttamente con gli addetti ai lavori e verificare in tempo reale la fattibilità della loro idea di romanzo.
Inoltre la casa editrice Rizzoli donerà dei volumi a marchio BUR (Biblio- teca Universale Rizzoli) agli sfollati del terremoto che alloggiano alla Domus san Giuliano.
Scrivere Festival è quasi alle porte, in programma incontri formativi e speed date con gli editori
previous post