Visita Papa a Loreto: “La Casa di Maria è anche la casa della famiglia”.

by Marche Today
246 views

LORETO (AN) – Questa mattina Papa Francesco è volato in elicottero da Roma a Loreto. Nel percorso il velivolo si è abbassato di quota per salutare alle 8:45 i cittadini terremotati di Amandola (FM) radunati in un centinaio tra residenti e alunni delle scuole nel campo sportivo del paese. Il Papa li ha salutati dall’elicottero mentre sventolavano bandierine bianche e gialle.
Al suo arrivo a Loreto è stato accolto da oltre 800 giovani dell’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali) provenienti da tutta Italia per chiudere il loro pellegrinaggio nazionale partito il 22 marzo.
Papa Francesco ha celebrato la messa all’interno della Santa Casa di Loreto, che la tradizione vuole essere la casa di Nazareth. La Basilica della Santa Casa è considerata il più antico santuario mariano del mondo, dove sono custoditi i resti di quella che la tradizione vuole sia la casa di Maria a Nazareth, arrivata in Italia per “ministero angelico”. Si tratta di un evento che non avveniva più da 162 anni: l’ultimo a celebrarvi la messa era stato Pio IX nel 1857. Il pontefice, al termine della messa, ha firmato l’esortazione post-sinodale dedicata ai giovani, dal titolo Christus Vivit – Cristo vive. Il Papa, sempre all’interno della Casa che la tradizione vuole essere quella di Nazareth, ha poi consegnato il documento, che sarà pubblicato nei prossimi giorni, all’arcivescovo delegato di Loreto, mons. Fabio Dal Cin. Quindi si è diretto all’incontro con gli ammalati nella basilica e poi a quello con la comunità dei Cappuccini all’interno della sagrestia.
“Nella delicata situazione del mondo odierno, la famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna assume un’importanza e una missione essenziali”, ha affermato nel suo discorso ai fedeli, “È necessario riscoprire il disegno tracciato da Dio per la famiglia, per ribadirne la grandezza e l’insostituibilità a servizio della vita e della società”. Ha sottolineato che “la Casa di Maria è anche la casa della famiglia”. Ha anche annunciato che il “Centro Giovanni Paolo II” sarà rilanciato e diventerà un centro vocazionale dedicato ai giovani, al servizio di tutta la Chiesa italiana.

foto: Papa Loreto Facebook

ARTICOLI CORRELATI