A Pesaro parte il progetto di accoglienza in famiglia per le persone in difficoltà

by Marche Today
205 views

PESARO – Parte il progetto “Accoglienza in famiglia per una comunità inclusiva”. L’avviso pubblico è rivolto alle famiglie residenti in città interessate a collaborare con l’Amministrazione comunale nel progetto sperimentale di accoglienza temporanea di persone in difficoltà.
“Il Comune di Pesaro nell’ambito delle politiche di solidarietà sociale”, spiega l’assessore Sara Mengucci, “supporta le persone e i nuclei familiari in situazioni di disagio e difficoltà economica, sociale e abitativa per cercare di recuperare una loro autonomia. L’obiettivo è quello di potenziare l’efficacia degli interventi già in essere, favorendo la crescita di una comunità solidale capace di accogliere e includere coloro che si trovano in una temporanea situazione di difficoltà e in carenza di supporto familiare, nell’ottica di un welfare di comunità che possa generare forme possibili di risposta civica alle nuove emergenze sociali”.
L’accoglienza e l’accompagnamento in famiglia è in favore di persone a carico del Servizio sociale professionale e sarà portato avanti sulla base di un progetto personalizzato elaborato con l’interessato e costantemente monitorato dall’assistente sociale responsabile del caso. “Per favorire una piena integrazione nel contesto ambientale”, sottolinea Mengucci, “è prevista la partecipazione attiva delle realtà associative esistenti nei quartieri”.
Il progetto si rivolge a persone e nuclei in difficoltà economica in situazione di emergenza abitativa; immigrati in procinto di concludere il percorso di accoglienza nelle strutture del Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati (S.P.R.A.R.); minori stranieri non accompagnati attraverso famiglie già inserite o comunque da inserire, nell’elenco delle famiglie affidatarie; altre persone in carico al Servizio sociale professionale segnalate dall’assistente sociale referente del progetto.
Con l’avviso pubblico si intende costituire un elenco di famiglie residenti a Pesaro disponibili a collaborare per l’avvio in via sperimentale del   modello innovativo di accoglienza in famiglia.
Contributo economico. Alle famiglie presso le quali venga effettivamente realizzato un percorso di accoglienza, potrà essere erogato un contributo economico su richiesta, non superiore a 350 euro mensili per ospite, per le spese di vitto e alloggio; nel caso vengano accolte più persone il contributo non potrà comunque superare il tetto massimo di  400 euro. Nel caso di minori stranieri non accompagnati, il contributo verrà determinato in conformità al vigente regolamento per l’affido.
Sostegno   e accompagnamento.  Il Servizio sociale professionale, attraverso l’assistente sociale responsabile  del progetto personalizzato e l’assistente sociale referente del progetto “Accoglienza in Famiglia per una comunità inclusiva”, assicura il supporto e l’accompagnamento in tutto il percorso di accoglienza.
Presentazione delle domande. Le famiglie interessate a partecipare al   progetto da attivare in via sperimentale, sono invitate a presentare domanda debitamente sottoscritta da tutti i componenti maggiorenni del nucleo familiare, corredata dai relativi documenti di identità personale, che può essere consegnata nelle seguenti modalità:
– direttamente all’Ufficio Protocollo – “Sportello Informa&Servizi” –  situato a Pesaro in largo Mamiani, n. 11,  dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00
– spedita con racc. A.R.  al Comune di Pesaro,  piazza del Popolo, n. 1
inviata via pec esclusivamente al seguente indirizzo:  comune.pesaro@emarche.it
Eventuali informazioni possono essere richieste al referente del progetto Annalisa Spinaci,  telefono 0721 387518 , e-mail a.spinaci@comune.pesaro.pu.it.

ARTICOLI CORRELATI