SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – “Ogni profumo ricrea una poesia di mio padre”. Questa la particolarità dei profumi “Dusita” della thailandese Pissara Umavijani, trasferitasi a Parigi per coronare il suo sogno di diventare profumiera e ospite ieri sera della profumeria Art et Parfum (via Galileo Galilei, 15). Dal 2011 Pissara crea fragranze uniche nel loro genere e quest’anno è stata insignita del prestigioso premio The Art and Olfaction Awards con il profumo Mélodie De L’Amour. Il padre di Pissara, Montri Umavijani, era un artigiano delle parole ed è considerato uno dei massimi poeti moderni in patria.
Al cuore delle creazioni di Pissara ci sono le essenze tipiche del Siam, antico nome della Thailandia, ispirate a riti religiosi e culturali, come il gelsomino, la salvia, il benzoino, la cera d’api, il bergamotto, il sandalo e molte altre, che si sposano con lo stile dell’alta profumeria francese. “Da Parigi invio i miei ingredienti via mail a Grasse, dove vengono prodotti i miei profumi.”, informa la profumiera. “Il mio sentimento per te è come un fiore che sboccia in una stanza vuota.”, queste le parole del dott. Montri che la figlia ha tradotto in una miscela di centocinquanta varietà di fiori delicati come gardenia, tuberosa, ginestra italiana, mughetto e gelsomino indiano per rappresentare un amore puro appena sbocciato con Mélodie De L’Amour.
Le Sillage Blanc (Il bianco risveglio) invece rivela il suo amore per i profumi vintage, ai quali è stata introdotta da un suo amico regista a Bankok che li collezionava. “Quando ho inventato questa fragranza stavo pensando ad alcuni profumi del passato come Bandit di Robert Piguet.”, che in comune con Le Sillage Blanc ha il cuoio (inglese in questo caso) e legno (resina di galbano persiano). “Mi piacciono le formule semplici ma allo stesso tempo non voglio che queste rivelino tutti gli ingredienti. Deve essere una miscela omogenea”.
La Douceur de Siam (La morbidezza di Siam) è stato esposto l’anno scorso a Pitti Fragranze (Firenze) ed è ora disponibile sul mercato. Assomiglia nell’odore a un buonissimo succo di frutta, per la presenza della vaniglia “assoluta” più balsamica e dolce, un tributo all’eredità Siamese (thailandese) di Pissara. “Una signora che non conoscevo si è messa a piangere quando lo ha sentito perchè le ricordava l’infanzia.”, rivela.
I profumi di Pissara fanno parte della categoria “artistica”, un tipo di profumeria che esce fuori dal solito quadro commerciale, prediligendo la ricerca di essenze più autentiche. Art et Parfum è proprio una profumeria artistica che ospita questa tipologia di nicchia, ora con una più vasta scelta grazie al suo trasferimento in uno spazio più grande. La filosofia della proprietaria, la dott.ssa Paola Clementi, laureata in Chimica pura con specializzazione in Cosmetologia, è di far vivere ai suoi clienti un’esperienza culturale ed olfattiva. Ogni giorno fa ricerca per offrire il meglio dei prodotti internazionali e si reca ad importanti fiere a Parigi (Premiere Classe), Firenze (Pitti Fragranze) e Milano (Esxence). È relatrice dello Smell Festival di Bologna ed insegna all’Università Primo Levi della stessa città. Per lei il profumo “è un mezzo che identifica o completa una persona, mettendo in risalto la sua parte visibile o oscura”.
di Donatella Rosetti