ANCONA – Sarà la “legalità” il tema principale della Giornata per la pace 2017 che si celebrerà il 18 dicembre alla Mole Vanvitelliana ad Ancona. L’appuntamento annuale è organizzato dal Consiglio regionale, in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e con l’Università per la pace, alla presenza delle scuole marchigiane. All’evento è legato un concorso: verrà assegnato un premio al miglior elaborato di studenti marchigiani sul tema della legalità.
Interverranno Antonio Mastrovicenzo, presidente del Consiglio regionale, Ugo Filisetti, direttore Ufficio Scolastico Regionale, e Mario Busti, presidente Università per la pace.
Seguiranno testimonianze di Paola Senesi (Libera), Alessandra Antonelli (Agende Rosse) e Michele Altomeni (Fattoria della legalità). Ci sarà anche un’intervista all’attore Giulio Scarpati, protagonista del film del 1994 “Il giudice ragazzino”, ispirato alla vicenda del giudice Rosario Livatino.