L’indie pop pugliese sbarca a San Benedetto con il duo La Municipàl

by Marche Today
258 views

SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Mercoledì 30 agosto l’indie pop leccese dei La Municipàl arriva al Geko Summer Live, il programma estivo di concerti live del Geko (via dei Tigli 1, zona Faro). La band è composta da Carmine e Isabella Tundo, fratelli, che descrivono la loro romantica visione del mondo attraverso musica, arte e poesia.

Carmine viene scoperto da Corrado Rustici, produttore di fama mondiale, con il quale comincia a lavorare al suo primo album, supportato da Caterina Caselli, che da subito sposa il suo progetto “Romeus”. Nasce così la collaborazione con l’etichetta Sugar, che porta Carmine alla pubblicazione del suo album d’esordio “Romeus”. L’album esce nel febbraio 2010. Nello stesso anno, Carmine vince Sanremolab e accede così a Sanremo Giovani 2010, dove si esibisce con “Come l’autunno”: il brano andrà in alta rotazione in tutte le radio nazionali. Da qui parte un tour nei teatri più belli d’italia, come l’auditorium Parco della Musica a Roma e lo Sferisterio di Macerata. Carmine collabora come produttore, arrangiatore ed autore di canzoni con artisti come Malika Ayane per la quale ha composto “Il tempo non inganna”, diventato singolo.
Vincitore assoluto della XXII edizione di Musicultura con “Caviglie Stanche”, Carmine si aggiudica anche il Premio della Critica e inizia un percorso artistico che lo porta a sperimentare nuove strade e collaborare con artisti provenienti dalle diverse arti.
Scrive la colonna sonora e la sceneggiatura per l’opera teatrale “La pescatrice di scarpe” e da vita a un progetto cinematografico, con il regista Antonio Passavanti, incentrato sulla raccolta di storie in giro per l’Europa.
Nel 2013 nasce il duo “La Municipàl”, progetto di pop d’autore che raccoglie le canzoni più ironiche e romantiche scritte negli ultimi anni, con l’obiettivo di affrontare temi quotidiani con leggerezza e spensieratezza. La Municipàl, composta da Carmine e sua sorella Isabella, apre i concerti di Subsonica, Niccolò Fabi, Roberto Angelini, Le Luci della Centrale Elettrica. Carmine e la sorella Isabella decidono poi di andare controcorrente e di non apparire più, affidando a vari disegnatori e artisti la creazione di avatar,creando una serie di videoclip che suscitano molto interesse negli addetti ai lavori e tra il pubblico.
Carmine e Isabella arrivano in finale al Premio Fred Buscaglione 2016, aggiudicandosi il Premio MEI.
Il 27 maggio 2016 uscirà il loro primo LP “Le nostre Guerre Perdute” per La Rivolta Records, prodotto da Carmine Tundo con la produzione esecutiva di Paolo Del Vitto.
Nel settembre 2016 si esibiscono su Rai1 nella trasmissione “Il caffè di Rai 1”,presentando il singolo “Discografica Milano”.
Nel dicembre Giuliano Sangiorgi dei Negramaro reinterpreta “Discografica Milano”,il video diventa virale il brano entra nelle classifiche Spotify tra i brani più ascoltati di dicembre.
Nel febbraio 2017 il singolo “L’universitaria fuori sede” viene trasmesso in alta rotazione nei canali televisivi tra i quali VH1 e MTV, rimanendo anche per settimane nella classifica Indie ITalia di Spotify dei brani più ascoltati.

Dalle 19 sarà possibile cenare al Geko con hamburger, hot-dog, arrosticini, fritti e cibo vegano annaffiati dalla birra artigianale de L’Officina delle Birre a cura dell’Old Spirit Authentic Football Pub. Il concerto inizierà alle 22:30 con dj set prima e dopo orchestrato da Carlito’s Way e Luca Calem.

L’apertura sarà affidata a Sargano, gruppo indie rock di San Benedetto composto dal batterista Anselmo Buonamici, il tastierista Mattia Valentini (affermato dj, lavora con Molella), il bassista Mirko Capretti e l’autore dei testi Filippo Piunti. Il loro sound unisce basi cantautoriali e ritmi rock. I testi delle canzoni affrontano argomenti sociali, politici, ambientali e amorosi.

L’ingresso è libero. Per ulteriori informazioni consultare la pagina Facebook www.facebook.com/GekoLiveDiscoGarden o telefonare a 348 7279812, 328 8604449, 333 5099339.

ARTICOLI CORRELATI