SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Venerdì 24 maggio al Moccico di Porto D’Ascoli di San Benedetto del Tronto (AP) si svolgerà il quarto appuntamento della rassegna “Moccico il Mondo”: una cena etnica questa volta dedicata al Brasile, accompagnata dalla bellissima musica del paese latinoamericano. Dopo i successi delle serate “celtica”, “senegalese” e “indiana” è il turno dei cibi tradizionali del Brasile: un grande paese con una importante varietà di cucine tradizionali condensate nel menù preparato dalla cuoca brasiliana Anabela Jardim, da anni residente a Grottammare con la sua famiglia.
Si inizierà con un triplice antipasto: Torta de Atum, una torta salata a base di tonno e verdure; Coxinha, ovvero dei fagottini ripieni di pollo e verdure fritti con una croccante panatura; e Torta de Verduras con verdure e legumi.
Il piatto principale sarà la famosa Feijoada Brasileira, forse il piatto più rappresentativo della cucina brasiliana, con ingredienti e preparazioni diverse in base alla zona di provenienza. La versione classica è a base di fagioli neri, carne di maiale, verdure e riso. Il dolce infine sarà la Mousse Gelatina Abacaxi a base di latte e ananas.
Prima, durante o dopo la cena, immancabile sarà la caipirinha: un cocktail tipicamente brasiliano a base di cachaça, lime, zucchero di canna e ghiaccio. In Brasile è servita nella maggior parte dei ristoranti ed è considerata una bevanda caratteristica del paese.
La cena costerà 20 euro a persona bevande escluse e su prenotazione si realizzeranno versioni vegetariane dei piatti.
Durante e dopo la cena la musica brasiliana sarà ovviamente protagonista con il concerto del Grupo Trio Samba Rio nato nel nell’inverno 2016 da un’idea di Bruno Marcozzi, Michela Farinelli e Mattia Parissi che decidono di condividere le loro esperienze musicali ed il loro entusiasmo per la musica dando vita ad un progetto che ha come punto di incontro la passione per il Brasile. Il repertorio ripercorre la cultura tradizionale brasiliana ma anche quella più moderna. I brani proposti, infatti, sono sia dei più grandi autori brasiliani, sia di quelli un po’ meno popolari, per far conoscere, a chi li ascolta, una piccola parte della grande varietà musicale di questo popolo, attraverso le inconfondibili sonorità che lo contraddistinguono.
Per la cena i posti sono limitati, per info e prenotazioni si può chiamare il numero 392 5189327 o contattare la pagina Facebook del Moccico.
Seguiranno altri eventi al “Moccico il Mondo” dedicati alla cucina e alla cultura dei paesi stranieri: il 7 giugno Moccico l’Argentina con le proposta culinarie di Ornela Giangiordano e la musica sudamericana de “El Caminito”e poi il Messico, la Tailandia, i Balcani e anche San Benedetto sempre con ospiti che proporranno i piatti tradizionali e la musica rappresentativa di questi luoghi.