Tutto pronto per The Micam, circa 50 imprese maceratesi esporranno al salone della calzatura

by Marche Today
190 views

MACERATA – In fermento gli artigiani di Confartigianato in vista della partecipazione all’evento più significativo per il settore Calzaturiero, ovvero il The Micam di Milano che dal 17 al 20 settembre sarà il palcoscenico delle collezioni primavera-estate 2018.

L’ultima edizione ha visto la partecipazione di 1478 imprese (651 estere e 827 italiane), di cui 207 provenienti dalla regione Marche: Macerata con 68 imprese, Fermo con 126, Ascoli Piceno con 6 aziende e Pesaro presente con 4 imprese. Numeri importanti che saranno con ogni probabilità confermati anche per questa 84° edizione della kermesse.

“Stiamo lavorando alacremente”, dichiara Moira Amaranti, presidente Nazionale della Calzatura di Confartigianato Imprese,”per presentare ai potenziali clienti esteri ed italiani, campionari di alta gamma, interamente fatti in Italia con contenuti innovativi, glamour, uno stile unico e prezzi adeguati. Collezioni che per un nostro potenziale buyer, possano essere esposte nei negozi insieme alle grandi griffe come possibile alternativa per il cliente desideroso di acquistare prodotti di alta qualità e di unicità. Il prodotto artigiano, fonte di grande orgoglio per tutti noi, è riconosciuto e riconoscibile nel mondo non dal “brand” supportato da imponenti e dispendiose campagne promozionali, ma dalla sua natura fatta di manualità, tradizione ed indiscutibile selezione delle componenti, alti contenuti d’innovazione, di stile e di lavorazione che solo le nostre calzature incorporano. Tradizione ed innovazione, manualità e tecnologie quindi sono il mix perfetto dell’impresa artigiana”.

A sostegno del manifatturiero italiano si schiereranno anche quest’anno i grandi brand del mondo della moda: è confermata infatti la presenza nella Fashion Square dei big Fendi, Salvatore Ferragamo, Gucci, Prada e Tod’s, a cui si aggiungeranno nuovi ed importanti marchi come Giorgio Armani, Jimmy Choo, Sergio Rossi ed Ermenegildo Zegna.

“L’84° edizione di The Micam”, afferma il Responsabile dell’Ufficio Export di Confartigianato Imprese Macerata, Paolo Capponi, ospiterà circa 50 imprese di Confartigianato Macerata pronte a far conoscere tutte le ultime novità del 100% Made in Italy. In questa edizione saremo inoltre presenti con uno spazio istituzionale al Padiglione 03 (S08) con una superficie dedicata all’eccellenza artigiana della tradizione e dell’innovazione. Con l’occasione, avremo infatti il piacere di ospitare nella nostra location artigiani come Claudio Marini di Montegranaro che realizzerà calzature con le tecniche del fatto a mano, Francesco Carpineti della Dis di Civitanova Marche, azienda di calzature 4.0 che illustrerà ai visitatori le diverse combinazioni possibili per la costruzione personalizzata di ogni modello, ed infine Chiara Bernacchini di S.V Calzature di Corridonia che allestirà un corner espositivo dedicato alle lavorazioni di calzature d’eccellenza”.

Continuerà anche in questa edizione del Micam la collaborazione con la blogger di Miss Italia, Erika Barbato, che attraverso i social network realizzerà un reportage delle giornate milanesi visitando gli stand delle imprese 100% Made in Italy raccontando e fotografando le nuove collezioni.

Inoltre in contemporanea al The Micam, sempre a Milano Rho, si terrà Mipel l’imperdibile appuntamento per le imprese della pelletteria ed accessori, entrambi in corso durante la Fashion Week di Milano, principale vetrina della Moda italiana nel mondo.

ARTICOLI CORRELATI