di Donatella Rosetti
Valentina Castelli è una web content specialist molto attiva nella moda, nella musica e nella radio. La moda è da sempre una sua immensa passione che ha trasmesso dapprima al suo sito-blog Look Da Rifare (ora chiuso), poi come collaboratrice per diverse testate online. Ora è approdata ad un nuovo progetto che sarà lanciato su internet a fine marzo e del quale parlerà in questa intervista.
La musica è il suo secondo campo preferito e con il suo ragazzo, Andrea Ferrini, produttore musicale, ha fondato un’etichetta discografica indipendente, la White Rabbit Records. Hanno realizzato di recente una canzone e un video con CeCe Rogers, musicista e cantante americano, dal titolo Can’t Let Go, che sperano di far uscire a breve. Valentina è anche speaker di Multiradio (Tolentino) per la trasmissione La Vie est Belle, che tratta di argomenti curiosi e leggeri all’ora di pranzo.
Illustra alcuni dettagli sul nuovo progetto.
È stato ideato da uno degli ex proprietari di una famosa marca calzaturiera del maceratese che ha deciso di rimettersi in gioco. Ha creato un nuovo brand di scarpe da donna e ha formato attorno un team di persone del quale faccio parte. Mi occupo dell’intera comunicazione (pr, e-commerce), del copywriting e di altri compiti come assistere durante gli shooting (servizi fotografici, ndr) e aiutare in magazzino. Siamo un gruppo di giovani dinamico e pieno di voglia di fare.
Che studi hai fatto per arrivare a questo tipo di mestiere?
Sono laureata in Marketing, specializzata in Web Marketing. Ho cominciato subito con uno stage nel campo calzaturiero nel 2010. All’epoca c’era molto interesse per questo tipo di professione perché era nuova, ancora a livello sperimentale, e in pochi la svolgevano. Ho sempre lavorato con i contenuti dei siti e con le redazioni di moda online.
Da dove nasce la tua esperienza con la moda?
È una forte passione che ho curato da autodidatta e affinato con l’esperienza sul campo. Nelle aziende calzaturiere e di accessori ho avuto modo di vivere il prodotto ogni giorno, di comprendere com’è fatto, riconoscere le pelli migliori, apprendere il rapporto con i fornitori.
Quali sono gli aspetti positivi e negativi di questo mondo?
Gli aspetti positivi sono riuscire a seguire le tendenze e a vedere quello che sarà il futuro delle collezioni di abbigliamento e scarpe, con fiere come il White e il Micam di Milano o il Pitti Uomo di Firenze. Sviluppi una bella capacità di selezione e ti connetti con persone che hanno tanta voglia di fare.
L’aspetto negativo è la velocità. Adesso le stagioni non arrivano più solo ogni sei mesi, ma vengono comprate col See now, Buy now subito appena finisce una sfilata per battere la fast fashion delle grandi catene. Ci vuole un minimo di respiro, sia per i designer che per i consumatori.
Quali erano le difficoltà di tenere un blog?
Di investimento economico e di aggiornamento. Era un portale con diverse tematiche con dei collaboratori pagati ogni mese. Senza molti sponsor che finanziano la piattaforma, è arduo gestire un progetto simile.
Com’è entrata nella tua vita la musica?
Tramite la radio. Prima di Multiradio, ero a Radio Domani. Il mio ragazzo da deejay è passato a producer, abbiamo deciso di creare la White Rabbit Records e di prefiggerci l’obiettivo di pubblicare un singolo all’anno. A questo proposito, speriamo di far uscire canzone e video di Can’t Let Go con CeCe Rogers per i primi d’aprile.
Deve essere stata dura realizzare un video da soli.
Sì, ma per fortuna hanno collaborato con noi gli attori di OffiCine Mattòli, la scuola di cinema di Tolentino, e lo stilista di Pescara, Pierluigi Ciccotelli.
Sei una vivace fashion influencer sui social, come riesci a gestirli ogni giorno?
La passione e la curiosità di apprendere cose sempre nuove spengono la stanchezza e mi portano ad essere sempre attiva.