Foto: Veronica Galosi
di Donatella Rosetti
MONTAPPONE (FM) – Sabato 22 Aprile si è svolta la prima Fashion Week Internazionale del Cappello a Montappone. La giornata è stata suddivisa in due momenti. Nel primo, modelle e modelli di calibro nazionale hanno fatto incursione nel Museo del Cappello per visitarlo ed interagire con i cappelli in esposizione, nel secondo, verso sera, gli stessi hanno sfilato nel centro storico davanti il rinomato Palazzo Riccucci.
L’evento, ideato da Gianni Santorsola e prodotto dalla RMM Eventi, è stato sapientemente organizzato con la collaborazione territoriale de La Vie en Rouge. Un’importante partnership nella realizzazione di eventi al top della qualità.
Figure altamente professionali coinvolte dall’organizzazione hanno valorizzato ulteriormente il tutto con le suggestive coreografie a cura di Stefania Coralluzzo (regista, coreografa e stylist del prestigioso Premio Moda Sassi di Matera), e lo straordinario dj-set di fama nazionale di Fabrizio Maselli.
Modelle e modelli hanno sfilato a ritmo di musica indossando outfit in linea con i cappelli messi a disposizione dalle aziende del distretto fermano. Cinque le uscite in esposizione: primavera, mare, pret-à-porter, crociera e alta moda.
I cappelli spadroneggiavano sui vestiti, a tesa larga, borsalino, cloche, coppola, Ascot, composti di paglia, tessuto, raso, cotone, di tonalità decise e sgargianti. Tutti con una personalità unica e particolare.
Il sindaco di Montappone, Mauro Ferranti, che ha introdotto il fashion show, si è detto entusiasta e soddisfatto di questa nuova iniziativa. “Questa è una manifestazione fortemente voluta perché il periodo che stiamo passando non è dei migliori dopo il terremoto. Rappresenta un input di ripartenza promozionale.”
La giornata è terminata con una serata di gala a Palazzo Riccucci alla quale hanno partecipato autorità locali, ditte interessate ed organizzatori. Durante questa sono stati consegnati premi d’eccellenza alle personalità presenti. Il sindaco ha conferito il Premio alla Carriera a Stefania Coralluzzo; inoltre un Premio di Eccellenza al Distretto del Cappello, è stato assegnato con una targa ai rappresentanti della serata, Carlo Forti e Attilio Sorbatti.
L’hotel resort ha servito ai presenti una ricca cena legata alla tradizione locale, nella quale erano presenti maccheroncini di Campofilone fatti con la farina di iervicella, lo stesso grano antico usato per intrecciare i cappelli di paglia tipici di Montappone. Palazzo Riccucci è un palazzo storico ristrutturato di recente dalla gestione giovane e dinamica, meta ogni anno di molti turisti e clienti business. Una location ideale per concludere una giornata tanto esclusiva.
Il secondo appuntamento con la Fashion Week Internazionale del Cappello ci sarà la prima settimana di settembre con la collezione Autunno-Inverno 2018.