Pastificio Spinosi di Campofilone, eccellenza marchigiana nel mondo. Fettuccine Zero+ si aggiudica il Gulfood Innovation Award 2022

by redazione
387 views

“Marche, Land of Excellence”. Come anticipa il nuovo brand delle Marche nel mondo, il nostro territorio è foriero di eccellenze come l’artigianato e la gastronomia. Quando queste due arti si uniscono, il successo è assicurato, come in questo caso. L’artigianato della pasta fatta in casa di Spinosi, azienda di Campofilone (FM), si aggiudica il Gulfood Innovation Award 2022 con il prodotto “Fettuccine Zero+” nella categoria “Prodotti innovativi – salute e benessere” alla fiera Gulfood di Dubai. Ripercorriamo insieme la partecipazione dell’azienda a tale evento e al prestigioso Expo Dubai 2020.

Fettuccine Zero+

Si è svolta dal 13 al 17 febbraio la fiera Gulfood di Dubai, che ha visto la promozione del prodotto “Fettuccine Zero+” di Spinosi grazie al patrocinio della Regione Marche. Questo si aggiudica il Premio come prodotto innovativo per la categoria “salute e il benessere”.

Una nuova esperienza di gusto con la prima pasta all’uovo con farina di lenticchie rosse decorticate, senza glutine. Specialità alimentare biologica ad alto contenuto di proteine (30%) e fibre (10%), pensata per gli atleti e gli amanti dello sport, ma anche per celiaci e diabetici. Ideale anche per ritrovare la perfetta forma fisica post lockdown.

Mantenendo l’autenticità dell’azienda marchigiana il prodotto viene realizzato seguendo una filiera ad hoc, con le tradizionali tecniche artigianali di un tempo: uova – da galline allevate con mangimi no Ogm – rotte a mano, lavorazione con farine provenienti da mulini certificati, lenta estrusione ed essicazione di 24 ore.

La nascita di questo prodotto alimentare avviene in maniera casuale, spiega Marco Spinosi, AD dell’azienda. «Nel 2017, in seguito ad un infortunio, ho seguito un percorso riabilitativo presso il J Medical di Torino, assistito dallo staff nutrizionale del professor Angelini. Qui mi è stata prescritta una dieta a basso contenuto di carboidrati, identica a quella prevista per il recupero degli atleti: così ho pensato di produrre una pasta all’uovo low-carb, un must per gli sportivi» .

Un prodotto realizzato in collaborazione con il Prof. Fabrizio Angelini, laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Pisa e specializzato in Endocrinologia e Malattie Metaboliche, nonché responsabile dell’area nutrizione sport Juventus e VR 46 Academy e presidente di SINSEB (Società Italiana Nutrizione, Sport e Benessere).

Expo Dubai 2020

Si apre con Spinosi la Settimana delle Marche all’evento internazionale di Expo Dubai 2020. Nel corso della fiera, l’azienda si è dedicata alla realizzazione di uno show-cooking, intitolato “Dal seme agli Spinosini”, dedicato alla promozione degli “Spinosini”, prodotto d’eccellenza del pastificio. Fili di chitarrine all’uovo, sapientemente lavorati secondo la tradizione e valorizzati per la prestigiosa occasione con una ricetta tipica del nostro territorio.

Si è trattato di un incontro serale per la presentazione e la degustazione del prodotto, attraverso la realizzazione di una ricetta tipica italiana che esalta le qualità e le proprietà nutritive degli “Spinosini”. Una prestigiosa hall dello Shangri-LA Hotel è stata allestita ad hoc. All’evento hanno partecipato autorità locali e altri personaggi di spicco, tra cui l’Ambasciatore di Abu Dhabi, il Console di Dubai, il Ministro dell’agricoltura Patuanelli, il Vice Presidente della Regione Marche Mirco Carloni e i distributori degli Emirati.

In una coreografia altamente suggestiva, gli invitati sono stati coinvolti in un percorso esperienziale sensoriale, in cui assaporare la tradizione pastaia della storica azienda evocando, attraverso video e immagini, le donne che rompono a mano le uova e pettinano la pasta sul dorso del coltello, adagiandola poi su tipici fogli di carta. Il richiamo, qui, al tema del Padiglione Italia “La Bellezza unisce le Persone”, dove la bellezza è tensione creativa, in grado di unire armoniosamente innovazione, cultura del saper fare e cultura del benessere, nel rispetto di antiche tradizioni, come quella della pasta di Campofilone.

Gli “Spinosini” a Dubai

Gli Spinosini

L’idea che sottende gli “Spinosini” è rappresentata dal valore della correlazione tra stato di salute e sana alimentazione. Gli “Spinosini”, infatti, sono stati prodotti attraverso un’accurata attività di ricerca svolta in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università Politecnica delle Marche che ha selezionato, per la produzione, un grano antico, il “San Carlo”, le cui proprietà organolettiche e nutritive d’eccellenza qualificano ulteriormente la bontà e il sapore della pasta.

Da sempre questo l’obiettivo dell’azienda Spinosi che, dal 1933, attraverso tre generazioni, cavalca tradizione e innovazione, portando sul mercato, grazie alla ricerca e alle collaborazioni scientifiche attivate dalle generazioni più giovani, combinazioni di prodotti per le più svariate esigenze del consumatore.

Spinosi srl

Via XXV Aprile, 21 – CAMPOFILONE (FM)

ARTICOLI CORRELATI