SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – Grande successo per la tre giornate di FestAmbiente di Legambiente a San Benedetto. “Abbiamo avuto un’inaspettata presenza di persone, incentivata anche dalla posizione favorevole della Rotonda Giorgini.”, osserva Sisto Bruni, responsabile di Legambiente San Benedetto. Oggi sono già pronti i risultati dei prelievi in acqua di Goletta Verde, “che purtroppo non sono positivi per quanto riguarda i fiumi“, anticipa Bruni, “però nel complesso il nostro mare è abbastanza pulito”. Una versione dettagliata dei dati sarà rivelata domani 4 agosto alla conferenza stampa in Ancona.
Ieri invece è stato attivata un’isola energetica con pannelli fotovoltaici e pacco batterie da tecnici della Western Co., un’azienda fotovoltaica innovativa che si avvale di un sistema energetico autonomo dalla rete elettrica nazionale. “Questo è un sistema fotovoltaico che carica la batteria attraverso un ‘inverter’.”, spiega Filippo Piunti, referente della serata di ieri e ingegnere ambientale. Lo scollegamento dalla rete elettrica nazionale è legale purchè non si rivenda a qualcuno la corrente in eccesso. Il funzionamento dell’impianto è stato illustrato dal responsabile tecnico commerciale della Western Co., Massimo Strozzieri. Nella serata si è parlato di questa tecnologia e delle controverse leggi italiane a riguardo, che dovrebbero essere modificate secondo il responsabile energetico di Confindustria Marche e CEO della Western Co., Giovanni Cimini, per avviarsi verso un concetto di autoproduzione diffusa. Sono intervenuti alla discussione molto partecipata il presidente di Confindustria Marche Bruno Bucciarelli, la responsabile del comitato scientifico nazionale Legambiente Katiuscia Eroe e la presidente di Legambiente Marche Francesca Pulcini, il moderatore era Sisto Bruni. Questa nuova tecnologia è stata messa a disposizione delle cuffie per il Silent Party a seguito del dibattito.
Particolari gli espositori negli stand, tutti produttori biologici, di alimentari (birre e salumi artigianali), tessile e pelletteria. L’associazione Germogli espone i suoi prodotti naturali, Monì tessuti e stoffe lavorate a mano, Rosaria Torquati, artista e designer di Monte Urano, applica lavorazioni particolari a calzature e borse. Una mostra di biciclette, da tradizionali e vintage fino agli ultimi modelli, è curata da Tony Bike lungo la Rotonda Giorgini.
Questa sera, ultimo giorno della festa, sarà la volta della raccolta differenziata, in cui si discuterà su come raggiungere un futuro più pulito e sano per il nostro pianeta. In piazza ci sono pure giochi per bambini e ragazzi nel progetto RiciclaEstate, che ha riscosso notevole interesse tra i partecipanti.
di Donatella Rosetti