ANCONA – Nell’ambito progetto di riqualificazione complessiva del Passetto, e in particolare dell’area Pineta-Monumento ai Caduti, e in concomitanza con l’intervento di riqualificazione complessiva dell’ascensore, che verrà restituito alla cittadinanza nel prossimo mese di giugno – sono in corso in queste ore interventi di manutenzione straordinaria delle alberature della Pineta. Un intervento significativo quanto necessario, che da tempo non veniva eseguito e che consiste nell’abbattimento di alcuni pioppi alla fine del loro ciclo vitale e nella potatura delle piante di pino con abbattimento un numero limitato di esemplari, alcuni quasi secchi, altri fortemente inclinati e con segni di instabilità. Gli abbattimenti verranno compensati con la messa a dimora di 46 nuove piante nella zona ascensore – in numero doppio di quelle esistenti – , ricreando l’impianto originario ed andando a coprire le zone carenti.
Oltre a questo importante intervento sul verde che darà alla pineta un aspetto più sano, curato e armonioso, verranno eseguiti lavori su tutta l’area di piazza IV novembre relativamente agli arredi – il recupero delle panchine – la sistemazione dei cordoli, dei marciapiedi, dell’asfalto e anche dei bagni pubblici.
“Stiamo riqualificando – sottolinea l’assessore al Verde, Stefano Foresi – una delle aree verdi più frequentate storicamente nella città di Ancona da cittadini e turisti, a fianco del Monumento ai Caduti e all’ascensore, una delle “cartoline” per eccellenza del capoluogo- rendendola più curata e più sicura, e perfino più verde, grazie al raddoppio del numero delle alberature. Contiamo di terminare l’intervento per il fine settimana. “
“Insieme alle opere per il verde – aggiunge l’assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Manarini – di pari passo vengono realizzate le opere di arredo e pavimentazione, quali il restauro ed integrazione di nuove panchine, l’illuminazione pubblica, la manutenzione dei servizi, la sostituzione delle cordolature dissestate ed il riporto di ghiaia e poi -appena sgombrato il cantiere – il rifacimento in pietra del percorso che passa davanti al bar sino all’ascensore. Tutto il progetto di recupero di Piazza IV Novembre è stato sviluppato sotto la sorveglianza della Soprintendenza e quindi facendo un intervento di recupero filologico perché questo luogo è un luogo del cuore degli anconetani e come tale verrà valorizzato.”