Giornata Mondiale delle Api, ecco come evitare di essere punti

by Marche Today
202 views

ANCONA – Proprio oggi, Giornata Mondiale dell’Ape, è stata lanciata la campagna informativa “Punto nel Vivo“, patrocinata da FederAsma e Allergie Onlus, per fornire le informazioni necessarie sulle reazioni allergiche da punture di imenotteri, come api, vespe e calabroni. Di seguito il decalogo delle misure da prendere per evitare la puntura di un’esemplare di questa specie:

1 – Stare lontani da fiori e alberi da frutto;

2 – Non esagerare con profumi. I profumi dolci, le fragranze e i deodoranti attirano gli imenotteri;

3 – Colori accesi come rosso e giallo attraggono questi insetti, evitare di indossarli in luoghi a rischio puntura;

4 – Mettere scarpe chiuse nei posti a rischio;

5 – Non mangiare frutta, dolci, gelati o panini senza protezioni o involucri perchè vespe e calabroni si nutrono degli stessi cibi;

6 – Non lasciare la spazzatura aperta, dentro o vicino casa;

7 – Le vespe regine possono trascorrere mesi nascoste in guanti, stivali, cassetti o armadi tenuti in cantina o garage;

8 – Non ucciderli senza una ragione. Nei paraggi ce ne potrebbero essere degli altri, che dopo la puntura avvertono il feromone sprigionato come richiamo d’allarme per gli altri dello sciame e potrebbero accorrere e attaccare;

9 – Vicino a un nido le punture sono più frequenti. Controllare se ci sono nidi intorno prima di pulire finestre o tagliare siepi;

10 – Se gli imenotteri attaccano, coprirsi la testa.

 

ARTICOLI CORRELATI